In materia di pavimenti del veicolo, sia che abbiate scelto i tappetini di gomma per auto o quelli di tessuto, l’importante sarà farli durare a lungo e mantenerli il più puliti possibile.

Sebbene sia meglio lavare i rivestimenti dell’auto in modo professionale, puoi pulire sia i tappetini in gomma per auto che quelli in tessuto in totale autonomia e più spesso di quanto porteresti la macchina all’autolavaggio. Sono infatti i tappetini le zone più soggette all’accumulo di sporco e, di conseguenza, anche al rilascio di polvere e batteri. Quello che vogliamo fare è dare qualche piccola indicazione per permetterti di avere un’auto pulita e salubre. Vediamo come.

Prendersi cura dei tappetini di gomma per auto

Che tu abbia preferito i tappetini di gomma per auto o quelli di tessuto, il primo passaggio non cambia mai: per pulirli, devi rimuoverli dal veicolo. Anche se sarebbe estremamente più comodo rischieresti di bagnare e macchiare la tappezzeria col sapone e di non essere in grado di asciugare tutto per bene.

Tappetini di gomma per auto

Questo potrebbe portare alla formazione di macchie d’umido se tutto va bene e di muffe se invece va male. Due situazioni che ci sembra opportuno evitare. A parte il fattore igienico rimuoveteli sempre anche per questioni di sicurezza: se schiuma, sapone ed olio raggiungono i pedali di freno e frizione e non vengono rimossi perfettamente rischiate che i vostri piedi scivolino durante la guida, rischiando brutti incidenti. Questa è una cosa da considerare anche in fase di acquisto del veicolo: non comprate automobili che abbiano i tappetini di gomma per auto o di tessuti, integrati.

Pulizia generale dei tappetini di gomma per auto

Fatta questa doverosa premessa, vediamo quali sono i passaggi fondamentali per pulire i tappetini di gomma per auto.

Passare l’aspirapolvere

Prima di tutto aspiriamo residui di polvere e fango secco dai nostri tappetini di gomma pe auto: questo renderà insaponatura e risciacquo molto più agevoli. Un buon trucchetto è quello di spolverali di bicarbonato di sodio prima di iniziare ad aspirare per fargli assorbire liquidi o umidità in eccesso. È anche un ottimo modo per liberarsi di cattivi odori persistenti. 

Tappetini di gomma per auto

Lasciatelo in posa 10-20 minuti ed aspirate normalmente.

Una volta fatto questo, battete con forza su una superficie dura o con un battipanni il vostro tappetino di gomma per auto: vi aiuterà a staccare eventuali residui persistenti.

Questo vale per entrambi i tipi di tappetini. Vediamo nel dettaglio come prenderci cura dei vostri Withcar tappetini di gomma per auto.

Pulizia tappetini in gomma per auto

Facciamo una breve premessa: acquistate sempre tappeti di buona qualità, soprattutto se vivete nel nord piovoso e umido. Un buon tappetino in gomma per auto infatti offre un’ottima protezione dall’umidità e si asciuga molto più velocemente rispetto ad altri tappetini.

Detto questo vediamo come procedere dopo l’aspiratura.

Utilizza un tubo di gomma per il lavaggio

Utilizzare un tubo per l’acqua, possibilmente con una buona pressione, aiuterà a rimuovere maggiore sporco e residui di cibo dal tappetino di gomma. Se non avete questa possibilità armatevi di secchio d’acqua e spugne.

Un’alternativa possibile se non disponete di spazi esterni è quella di lavarli in un autolavaggio fai da te con la sistola in dotazione.

Insaponate il tutto

Una volta che i vostri tappetini di gomma per auto sono bagnati, non resta che insaponarli. Se non disponete di saponi specifici potete mescolare un po’ di sapone da bucato con del bicarbonato. La schiuma aiuterà a sollevare lo sporco e a pulirli meglio. Fatto questo risciacquate bene utilizzando gli stessi sistemi visti prima.

Asciugare i tappetini

Ovviamente, visto quanto detto in precedenza, è necessario asciugare i tappetini di gomma per auto prima di rimetterli in macchina. L’ideale sarebbe avere spazio e tempo necessari per farli asciugare all’aria aperta ambo lati, possibilmente lontano dalla luce diretta del sole. Visto che non sempre questa operazione è possibile, potete tamponarli con carta o vecchi stracci puliti e ultimare l’asciugatura accendendo al massimo l’aria del condizionatore dell’auto.

Una volta ultimate queste procedure i vostri tappetini di gomma per auto saranno perfettamente puliti. La durata di questo risultato ovviamente dipende dall’uso che fate del veicolo e dal vostro stile di vita, Fortunatamente sono operazioni molto semplici che potranno essere fatte periodicamente con scadenza costante o anche una tantum in caso di becessità.

Si prega di leggere l’articolo su parabrezza.

Post nella stessa categoria:

    Nessuno trovato