La cinghia di trasmissione è una parte fondamentale del sistema di trasmissione di un’automobile. Queste cinghie trasferiscono la potenza del motore alle ruote e ad altre parti dell’auto per garantire un funzionamento perfetto e senza intoppi.
Le cinghie di trasmissione sono disponibili in diversi tipi, ognuno dei quali ha applicazioni e caratteristiche uniche.
Questo articolo approfondisce i diversi tipi di cinghie di trasmissione delle automobili, i loro usi e applicazioni specifici e alcuni consigli su come prendersene cura.

Cinghie piatte
Le cinghie piatte dei veicoli sono larghe e piatte, senza nervature o denti sulla superficie. Vengono utilizzate in varie applicazioni dei veicoli, come la cinghia di trasmissione silux-auto.it per la ventola di raffreddamento del motore e la cinghia di distribuzione per i motori con alberi a camme piatti. Queste cinghie piatte hanno un livello di efficienza inferiore rispetto ad altri tipi di cinghie di trasmissione, senza contare che necessitano di una tensione maggiore per evitare lo slittamento.
Cinghie Multi-Rib
Conosciute anche come cinghie con nervature o cinghie Poly-V, le cinghie a più nervature sono caratterizzate da più nervature sulla loro superficie. Queste nervature extra offrono una maggiore efficienza in termini di trasmissione della potenza e una migliore trazione, il che le rende altamente raccomandate per le applicazioni per impieghi gravosi.
Queste cinghie a più cinghie sono utili per diverse applicazioni nei veicoli, come l’alternatore, il compressore dell’aria condizionata e la pompa del servosterzo.
Cinghie a serpentina
Le cinghie a serpentina sono larghe e piatte, con un lato caratterizzato da una superficie nervata. Vengono utilizzate come sostituto delle cinghie trapezoidali nei veicoli moderni. Le cinghie a serpentina sono in grado di gestire una potenza maggiore rispetto alle cinghie trapezoidali.
Sono anche più durevoli, il che li rende perfetti per le applicazioni più gravose. Vengono utilizzati per alimentare diversi accessori dell’auto, come il compressore dell’aria condizionata, la pompa del servosterzo, l’alternatore e la pompa dell’acqua.

Cinghie dentate
Le cinghie dentate sono un tipo di cinghia di trasmissione utilizzata per sincronizzare la rotazione dell’albero motore e dell’albero a camme del motore. Sono realizzate in materiale di gomma con corde di nylon utilizzate come rinforzo per renderle più resistenti all’usura e al tempo stesso più durevoli.
Le cinghie dentate sono essenziali per il funzionamento del motore e devono essere sostituite periodicamente per evitare danni indesiderati al motore. Sono utilizzate in diverse applicazioni nei veicoli, come i motori con più alberi a camme e i motori con albero a camme in testa.
Cinghie trapezoidali
Chiamate anche cinghie a cuneo, le cinghie trapezoidali sono probabilmente il tipo più comune di cinghie di trasmissione utilizzate nei veicoli. Queste cinghie sono caratterizzate da una sezione trasversale trapezoidale che consente di inserirle perfettamente nelle pulegge e offrono una straordinaria efficienza in termini di trasmissione di potenza.
Le cinghie trapezoidali sono realizzate in gomma e possono sopportare una notevole quantità di potenza. Sono utilizzate in diverse applicazioni sui veicoli, come i compressori dell’aria condizionata, gli alternatori e il servosterzo.
Suggerimenti per la manutenzione della cinghia di trasmissione dell’auto
Centinaia di componenti lavorano insieme per garantire il buon funzionamento della vostra auto. Tuttavia, la maggior parte degli automobilisti non sa quasi nulla di questi componenti e delle loro funzioni.
Certo, tutti sono tenuti a seguire l’educazione stradale, ma la maggior parte di loro non si preoccupa mai di guardare o controllare sotto il cofano, tranne quando un pezzo è danneggiato o rotto.
Sebbene tutti voi sappiate già che la benzina deve entrare nel serbatoio e l’aria nei pneumatici, ci sono ancora molte cose che dovreste sapere.
La maggior parte degli automobilisti tende ad aspettare che qualcosa si rompa come segno che c’è qualcosa che non va. Tuttavia, gli automobilisti veramente intelligenti sanno e comprendono che anche la più piccola manutenzione regolare è più che sufficiente per aumentare la durata di vita del veicolo di diversi anni.
Un esempio perfetto di parti che richiedono cura e attenzione è rappresentato dalle cinghie che fanno funzionare il veicolo. La cinghia di trasmissione e i suoi diversi tipi sono una delle parti mobili più critiche del motore.
Queste cinghie azionano la pompa del servosterzo, la pompa dell’acqua e l’alternatore, solo per citarne alcuni. Se uno di questi componenti smette di funzionare, si rischia di incorrere in problemi gravi e costosi, come il grippaggio del motore o la perdita di liquido di raffreddamento. La buona notizia è che controllare questi tubi e cinghie è relativamente facile e semplice, a patto che si abbia un’idea dei principali elementi da ricercare.
Ispezione delle cinghie
Il primo passo per mantenere le cinghie funzionanti e sane è imparare a identificare i problemi in anticipo. Di seguito sono riportati alcuni dei segni rivelatori che indicano che c’è qualcosa che non va nelle cinghie di trasmissione:
- Si avverte un rumore costante, simile a uno schiaffo lento, quando il veicolo è al minimo.
- Si sente un qualche tipo di rumore di fruscio o di macinatura quando il motore gira.
- Si sente una sorta di stridio ogni volta che si avvia il motore dell’auto.
- Quando si gira la ruota in entrambe le direzioni, in genere quando si parcheggia il veicolo, si sente un rumore stridente.

Controllo delle cinghie di trasmissione
Controllare che l’interno del nastro non sia lucido o appannato. Questo fenomeno è noto come velatura, che può verificarsi se la cinghia è eccessivamente allentata. Queste cinghie smaltate non hanno una buona presa e causano lo slittamento della puleggia.
Controllate anche le cinghie del veicolo per verificare la tensione o eventuali segni di usura almeno una volta al mese. È importante controllare anche la parte inferiore per verificare che non vi siano tensioni o crepe. È inoltre necessario verificare che non vi siano ammassi. Lo strato esterno della gomma si consuma e può accumularsi sulle pulegge di trasmissione se la tensione della cinghia è bassa. Ciò indica un qualche tipo di disallineamento che deve essere corretto.
Se siete neopatentati o state ancora prendendo lezioni di guida, potreste voler consultare un meccanico certificato che possa controllare il vostro veicolo per individuare eventuali problemi. Una manutenzione regolare della cinghia di trasmissione, preferibilmente ogni mese, prolungherà ulteriormente la durata di vita della vostra auto per mantenervi al sicuro e prevenire anche costose riparazioni.
Conoscere i diversi tipi di cinghia di trasmissione delle automobili e la loro applicazione specifica è fondamentale per la manutenzione del sistema di trasmissione.
Post nella stessa categoria:
- Nessuno trovato